Centro Psicologia In Equilibrio

via Baglivi 8, Roma (zona Policlinico) - Tel 320.0128303 - Si riceve su appuntamento

via Baglivi 8, Roma (zona Policlinico) - Tel 320.0128303 - Si riceve su appuntamento

Riduzione dello stress

Share

Stress e ansia colpiscono ogni giorno migliaia di persone. Scopri insieme agli psicologi Roma del Centro ‘In Equilibrio’ percorsi e terapie per riprendere in mano la tua vita e le tue emozioni. Sessioni guidate, ascolto e identificazione delle cause saranno le tappe del tuo percorso verso il tuo rinnovato autocontrollo.

Stress: da dove nasce

Quando un soggetto vive un trauma, lo stress ne rappresenta la conseguenza fisiologica. Si tratta di una normale reazione, il cui fine è un nuovo adattamento. Tuttavia, quando la situazione traumatica non viene superata, l’individuo subisce una sorta di blocco, che genera i cosiddetti ‘Disturbi da stress’.

Stress e disturbi collegati

Lo stress legato al disturbo post traumatico si manifesta attraverso ricordi ricorrenti, incubi, sensazione di disagio e reazioni fisiologiche del tutto analoghe a quelle provate durante l’episodio del trauma. A tali sintomi, che hanno una durata superiore ad un mese, seguono alterazioni dell’umore come irritabilità, distacco sociale, stati emotivi negativi, difficoltà di concentrazione e problemi legati al sonno, attacchi di panico.

Il disturbo acuto da stress presenta una sintomatologia simile, ma si distingue per la durata dei sintomi, da tre a trenta giorni. In alcuni casi tale situazione può evolvere in un disturbo post traumatico.

I disturbi dell’adattamento sorgono entro tre mesi da un evento traumatico che può riguardare sia un singolo individuo che una famiglia o un gruppo più ampio. Possono ad esempio insorgere in concomitanza di problemi coniugali e lavorativi, malattie croniche e in ogni caso generano una risposta di stress elevata, in grado di compromettere le sfere sociali e lavorative del soggetto.

Lo stress può essere inoltre uno dei fattori di rischio relativi a disturbi alimentari, come anoressia e bulimia nervosa.

Come trattare lo stress

La consulenza psicologica e la psicoterapia sono un valido strumento per imparare a gestire lo stress e a combatterlo. Gli interventi supportivi mirano in primo luogo all’ascolto e all’individuazione delle cause, fornendo gli strumenti per affrontare al meglio la situazione stressante.

Presso il Centro di Psicologia ‘In Equilibrio’ a Roma, si organizzano sia percorsi individuali, sia incontri di gruppo, volti a fornire il miglior supporto possibile all’individuo. Per informazioni e appuntamenti, contattare il numero 320.0128303

Tagged

Lascia un nuovo commento

Inserisci un nome e una email. Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.